
Terza sconfitta consecutiva per l’Happy Casa Brindisi e terza vittoria consecutiva in campionato per l’Umana Reyer Venezia. I campioni d’Italia si impongono al PalaPentassuglia per 74-77 dopo aver inseguito i padroni di casa per 39 minuti. Gli uomini di coach Sandro Dell’Agnello partono forte nel primo quarto spinti da Barber. Tepic e Suggs regalano ai padroni di casa più volte la doppia cifra di vantaggio ma nell’ultimo quarto l’attacco bianco-azzurro si inceppa (9-16 il parziale). La Reyer allora prima accorcia le distanze con la coppia Haynes-Johnson e nel finale sorpassa Brindisi con i canestri di Bramos, fino a quel momento impalpabile. Venezia sale a quota 6 punti e rimane in testa alla classifica mentre l’Happy Casa rimane a quota 0 punti ed all’ultimo posto.
Cronaca:
Al PalaPentassuglia di Brindisi si gioca il terzo anticipo della giornata di sabato della Serie A Poste Mobile tra Happy Casa Brindisi e Umana Reyer Venezia. I padroni di casa sono reduci da due sconfitte consecutive in altrettante gare mentre gli ospiti da 3 vittorie consecutive tra campionato e coppa. Coach Dell’Agnello parte con Barber, Mesicek, Tepic, Randle e Lalanne mentre coach De Raffaele risponde con Haynes, Johnson, Orelik, Peric e Watt.
Partono forte i bianco-azzurri spinti da Barber e Lalanne e al 3° il coach lagunare deve subito chiamare timeout quando il play della Happy Casa deposita l’11-4. Oleka dalla lunetta regala il +10 ai bianco-azzurri (14-4), Venezia prova a reagire con De Nicolao e Peric ma Suggs da fuori l’arco riporta a 9 le lunghezze di distacco di Brindisi. Il primo quarto si chiuderà sul 22-16.
Nella seconda frazione Randle si grava di 3 falli, Watt di 2 ed è Giuri ad aprire le danze con la tripla del 25-16. Cardillo porta a +11 Brindisi dalla media (22-16). Nella metà del quarto gli attacchi colpiscono dai 6,75 ed ad un infuocato Tepic rispondono Peric e Watt: 35-28 al 15°. Suggs aggiorna il massimo vantaggio dei bianco-azzurri a +12 (40-28, 17°) e De Raffaele è costretto a chiamare timeout per riportare in carreggiata i campioni d’Italia. Al ritorno in campo il gioco è molto spezzettato per via dei molti fischi degli arbitri (Peric e Watt raggiungono 3 falli commessi a testa) ma lentamente la Reyer riesce ad accorciare le distanze sino al -4 (43-39). Si va però alla pausa lunga con il buzzer-beater di Giuri: 46-39 al 20°.
Al ritorno sul parquet dopo l’intervallo si accende la coppia Haynes-Johnson e l’Umana si porta sul -1 al 34° (50-49). Ora si segna solo da fuori l’arco ed a Johnson risponde Suggs (56-52). Tepic riporta l’Happy Casa sul +7 (60-53), Haynes scalda la mano (63-61) ma Mesicek permette alla Happy Casa di chiudere ancora avanti: 65-61 al 30°.
Ad inizio dell’ultimo quarto Venezia sbaglia le possibili triple del sorpasso ed allora Suggs fa +6 Brindisi al 35° (69-63). La gara non è fluida e sono molte ancora le interruzioni di gioco. Lalanne dalla lunetta fa 71-66, De Nicolao tiene viva Venezia con la tripla del 71-69 mentre Johnson dalla lunetta impatta sul 71-71. Bramos, fin qui spettatore non pagante, punisce Brindisi con 5 punti consecutivi al 39° e la Reyer si porta avanti. I lagunari cambiano l’inerzia della gara ed Haynes chiude i giochi. Al PalaPentassuglia finisce 74-77.
Per Brindisi: 15 di Barber, 13+18 di Lalanne, 14 di Tepic e 13+5 di Suggs
Per Venezia: 14+4 di Peric, 14 di Johnson, 13 di Haynes e 7+7 di Bramos
Parziali: 22-16; 46-39 (24-23); 65-61 (19-22); 74-77 (9-16).
Tabellino:
Happy Casa Brindisi: Oleka 2, Tepic 14, Suggs 13, Giuri 8, Barber 15, Lalanne 13, Randle 2, Mesicek 4, Cardillo 3.
Umana Reyer Venezia: Peric 14, Johnson 14, De Nicolao 8, Haynes 13, Bramos 7, Biligha 3, Ress 3, Orelik 3, Jenkins 5, Watt 7.
Commenti
commenta
Leave a Reply