Pre-Season | Semifinale Trofeo del Mare, Auxilium Torino-Enel Brindisi: 65-77
Questo articolo ha avuto 1347 visualizzazioni
Al PalaSavelli di Porto San Giorgio si gioca la prima semifinale tra Manital Torino ed Enel Basket Brindisi (la 2° seconda semifinale sarà tra la Vanoli Cremona e il Banvit Basket). Coach Piero Bucchi fa partire in quintetto Reynolds, Banks, Scott, Zerini e Gagic mentre coach Luca Bechi Mancinelli, Rosselli, Fantoni, Robinson, Miller.
1° Quarto – Parte forte Torino che con Robinson e la tripla di Miller si porta sul 5-0 dopo meno di 30 secondi. Banks, dopo l’1/2 di Gagic dalla lunetta mette la tripla del -1 (5-4). Torino trova 2 volte il +5 e coach Piero Bucchi chiama timeout sul 14-9. In uscita dal timeout la Manital produce un parziale di 6-0 (20-9) grazie ad ottimo Fantoni. Milosevic e Reynolds sbloccano l’Enel quando mancano meno di 3 minuti al termine: 20-13. All’8° Harris fa 2/2 dalla lunetta e porta Brindisi sul -5 (22-17). Gli uomini di coach Luca Bechi riescono però a terminare il quarto sul +8 nonostante un buon Cournooh tra i bianco-azzurri: 29-21
2° Quarto – La seconda frazione si apre con l’1/2 ai liberi di Gagic (29-22). Al 12° Cournooh subisce fallo mentre effettua un tiro da 3 e va in lunetta. 3/3 del giocatore di Villafranca e Brindisi si riporta sotto: 29-25 (-4). Parziale di 8-0 per i Piemontesi firmato Robinson, Dawkins e Fantoni che permettono nuovamente alla Manital di allungare il vantaggio: 37-25 (+12). Zerini stoppa Robinson ma il risultato al 15° sorride ancora a Torino, che con Miller trovano il nuovo massimo vantaggio: 41-28 (+13). Harris prova a dare una scossa all’Enel con 4 punti consecutivi: 41-32. Dopo il timeout di Bechi Mascolo punisce con la tripla ma Harris risponde con la stessa moneta nell’altra metà-campo (44-35). Nell’ultimo minuto di gioco si sblocca Scott prima con una tripla e poi con un canestro in sospensione. 5 punti consecutivi che valgono il 44-40.
3° Quarto: Scott firma il 46-44 al 22°, dopo il +5 ad opera di Mancinelli. Lo stesso Mancinelli però, insieme a Miller, riporta a 7 lo scarto al 23° (51-44). Zerini e Scott portano Brindisi a -3 quasi al 5° minuto di gioco della terza fazione. Gagic accorcia le distanze dopo il nuovo +6 Torino: 54-50. Al 30° il tabellone reciterà 56-52.
4° Quarto: Banks apre l’ultimo quarto con il canestro del -2 (56-54). L’Enel trova il primo vantaggio grazie alla tripla di Scott al 32°: 58-59. Una volta trovato il vantaggio Gagic e Milosevic riescono a firmare +5 e il +6: 63-69 al 36°. Harris regala il massimo vantaggio (+8, 63-71). Lo stesso Harris al 39° porta a +12 il vantaggio dell’Enel: 65-77. Finisce con questo risultato.
L’Enel Brindisi vince in rimonta la prima semifinale. Alla Manital Torino non basta un super Mancinelli (15 punti) e un buon Miller (15 punti) e Dawkins (10 punti). Banks, Harris e Cournooh sono gli artefici della scossa nel 1° tempo mentre nel 2° tempo ottima la prova di Scott (13 punti) mentre nel finale la chiudono Milosevic (11 punti e 5 rimbalzi), Gagic (11 punti) e ancora Harris (14 punti+7 rimbalzi). Brindisi chiude il 4° quarto con un parziale di 25-9 che vale la rimonta, la vittoria e l’accesso alla finale di domani.
Parziali: 29-21; 44-40 (15-19); 56-52 (12-12); 65-77 (9-25)
Enel Brindisi: 10 Banks, 2 Reynolds, 13 Scott, 11 Gagic, 14 Harris, 6 Zerini, 10 Cournooh, 11 Milosevic.
nelle prossime maggiroi dettagli e aggiornamenti

Andrea Romano

Ultimi post di Andrea Romano (vedi tutti)
- Pre-Season | Enel Brindisi-Betaland Capo D’Orlando: 71-62 - 13 settembre 2015
- Pre-Season | Oggi l’Enel Brindisi in campo nel Memorial “Carlo Longobardi” - 12 settembre 2015
- Coach Piero Bucchi: “Sono molto fiducioso su Gagic. Kadji mi ha ben impressionato” - 10 settembre 2015
- L’Enel Brindisi annuncia l’apertura del “New Basket Brindisi Store” - 10 settembre 2015
- Soavegel ancora tra i “Gold Sponsor” dell’Enel Brindisi - 8 settembre 2015