19° Giornata Serie A BEKO | Dolomiti Energia Trentino-Enel Brindisi: 89-92
Questo articolo ha avuto 2247 visualizzazioni
L’Enel Brindisi espugna il PalaTrento con un super Scottie Reynolds.
Seconda vittoria consecutiva dell’Enel Brindisi che vince al PalaTrento per 89-92 spinta da uno straordinario Scottie Reynolds ed il solito Adrian Banks.
19° Giornata Serie A BEKO
Dolomiti Energia Trentino-Enel Brindisi: 89-92
PalaTrento, Trento 07/02/16
L’Enel Brindisi è la terza squadra che in questa stagione riesce ad espugnare il PalaTrento. Gli uomini di coach Piero Bucchi ottengono la seconda vittoria consecutiva in campionato, vincendo 89-92, spinti da uno straordinario Scottie Reynolds autore di 18 punti, 5 rimbalzi e 5 assist, dal glaciale Adrian Banks (22 punti), dal costante Durand Scott (9 punti) e dal ritrovato Alex Harris (12 punti). Alla Dolomiti Energia Trentino non basta un super Dada Pascolo (21 punti), il solito Julian Wright (23 punti+6 rimbalzi) e dall’energico Trent Lockett (16 punti). Il presidente Nando Marino a fine gara dedica la vittoria ai Brindisini e chiama all’appello i tifosi bianco-blu per la gara contro Cantù di domenica prossima.
Cronaca:
Quarta gara del girone di ritorno della Serie A BEKO. Al PalaTrento si sfidano i padroni di casa della Dolomiti Energia Trentino e l’Enel Brindisi. Coach Piero Bucchi salutato Kenny Kadji e parte con Reynolds, Banks, Scott, Zerini ed Anosike mentre coach Maurizio Buscaglia risponde con Forray, Sanders, Lockett, Pascolo e Wright.
Iniziano forti i bianco-neri che firmano un parziale di 8-0 grazie ai canestri di Wright, Pascolo e Flaccadori. L’Enel riesce a recuperare e portarsi su -3 (10-7) grazie ai canestri di Zerini, Banks e Scott. Pascolo trascina i suoi sul nuovo +7 (14-7) mentre l’Enel Brindisi spinta da Scottie Reynolds al 9° trova il primo vantaggio (18-19). Alex Harris con 5 punti consecutivi regala il +6 (18-24) ma il solito Pascolo permette a Trento di chiudere il primo quarto sul risultato di 20-24.
Nella seconda frazione Sanders accorcia le distanze (25-26) ma Scott da 3 e Gagic riscrivono il nuovo +6 Brindisi: 25-31 al 17°. Lockett entra in partite con un paio di ottime giocate e scrive il 34-35 grazie ad 8 punti consecutivi. 5 punti di Reynolds portano Brindisi sul 36-42 mentre la tripla di Banks al 19° vale il +8 (39-47). Prima della fine del quarto Sanders fa 1/2 dalla lunetta: 40-47 al 20°. )
Rientrati dagli spogliatoi Banks firma il +9 (49-40). Trento firma un parziale di 6-0 con Wright, Pascolo e Sutton (49-46) mentre dall’altra parte Banks trova una tripla fortunata e subisce fallo: 53-46 dopo il viaggo in lunetta.
Al 24° Anosike a cronometro fermo fa 2/2 e riporta Brindisi sul +8 (47-55) mentre l’energia di Wright e Lockett accorciano le distanze. Pascolo con 4 punti consecutivi fa 57-58 mentre Forray dalla lunetta la schiacciata di Sutton valgono il contro-sorpasso e il +3 bianco-nero: 63-60. Al 30° il tabellone reciterà 65-64.
Milosevic apre il quarto con la tripla (65-67) ma Trento con Sanders e Pascolo riportano avanti la Dolomii Energia: 69-67. Cournooh e Harris firmano un mini-break di 0-5 ma uno straordinario Pascolo da 3 fa 72-72. Il quarto scivola via con sorpassi e controsorpassi frutto spesso di azioni di contropiede. La tripla di Lockett al 37° vale l’84-83, Anosike fa 84-85 mentre Wright segna e subisce fallo: 87-85 al 39°. A 38 secondi dal termine Reynolds piazza la bomba dell’87-89. Nel finale il solito Adrian Banks chiude la gara dalla lunetta ed è inutile la schiacciata di Wright. Finisce 89-92 al PalaTrento
Parziali: 20-24; 40-47 (20-23); 65-64 (25-17); 89-92 (24-28).
MVP Scottie Reynolds: Grandissima prestazione del playmaker che nel 1° tempo spinge l’Enel Brindisi al vantaggio e a mantenere le distanze mentre nel secondo tempo la chiude con la tripla che spezza le gambe al recupero finale di Trento. Chiude con 18 punti, 5 rimbalzi, 5 assist e 24 di valutazione finale.
Enel Basket Brindisi: Banks 22, Reynolds 18, Scott 9, Cournooh 9, Harris 12, Cardillo, Milosevic 3, Fiusco, Gagic 8, Zerini 5, Anosike 6, Marzaioli. All. Bucchi
Starting Five: Reynolds, Banks, Scott, Zerini, Anosike.
T2 23/41 (56.1%), T3 11/19 (57.9%), TL 13/17 (76.5%)
Rimbalzi: 32 (11 Scott)
Assist: 15 (5 Reynolds)
Valutazione: 97 (24 Reynolds)
Dolomiti Energia Trentino: Poeta, Sanders 11, Pascolo 21, Forray 5, Lofberg, Flaccadori 4, Sutton 9, Lockett 16, Lechthaler, Wright 23. All. Buscaglia
Starting Five: Forray, Flaccadori, Sutton, Pascolo, Wright
T2 30/49 (61.2%), T3 5/17 (29.4%), TL 14/20 (70%)
Rimbalzi: 29 (Wright e Sutton)
Assist: 17 (5 Forray)
Valutazione: 101 (34 Wright)

Andrea Romano

Ultimi post di Andrea Romano (vedi tutti)
- Official: Enel Brindisi signs Blaž Mesiček - 20 dicembre 2016
- 12° Giornata Serie A LBA: Risultati e Classifica - 20 dicembre 2016
- Ufficiale: pluriennale per Blaž Mesiček. - 19 dicembre 2016
- Amath M’Baye cancella Rakim Sanders e Miroslav Raduljica - 19 dicembre 2016
- Ecco il colpo dell’Enel Brindisi: in arrivo Blaž Mesiček! - 19 dicembre 2016
Commenti
commenta