
La VL Pesaro si aggiudica l’importante match in chiave salvezza battendo in rimonta per 80-75 la Happy Casa Brindisi. Gli uomini di coach Sandro Dell’Agnello avanti per 29 minuti, anche di 10 lunghezze, cadono sotto i colpi della coppia D. Moore-Mika (44 punti in 2) con la complicità anche di Omogbo che chiuderà in doppia-doppia (11+16). A Brindisi quindi non basta il ritorno di N. Moore (8+4+5), ordinato in regia ma freddo al tiro, un positivo Suggs (17 punti) e un buon Donzelli nel primo tempo. Giornata negativa per Tepic che avrebbe potuto regalare il vantaggio ai bianco-azzurri a 16 secondi dal termine della gara ma il serbo paga lo 0/7 dal campo a fine gara. La Consultivest Pesaro interrompe così la striscia negativa di 4 sconfitte consecutive e sale a quota 4 punti mentre la Happy Casa rimane ancora a quota 2 punti e al penultimo posto in classifica
Cronaca:
All’Adriatic Arena si gioca la 7° giornata della Serie A Poste Mobile tra VL Pesaro ed Happy Casa Brindisi. I padroni di casa sono reduci da 4 sconfitte consecutive mentre i viaggianti dalla prima vittoria stagionale ma entrambe sono appaiate in classifica a quota 2 punti. Coach Spiro Leka parte con D. Moore, Ceron, Betone, Omogbo e Mika mentre coach Sandro Dell’Agnello risponde con N. Moore, Mesicek, Suggs, Donzelli e Lalanne.
La gara viene sbloccata dalla tripla dall’angolo di D. Moore ma dall’altra parte Suggs con una giocata da 3 punti pareggia immediatamente i conti. Dopo la stoppata su Mika, Lalanne inchioda il primo vantaggio Brindisi (3-5) mentre Donzelli trova il primo canestro stagionale colpendo dai 6,75: 5-8 al 4°. La tripla in transizione di N. Moore regala il +8 ai bianco-azzurri (5-13) ma la VL rimane a contatto grazie a D. Moore (9-13 al 6°). Mesicek in difficoltà spara la bomba dell’11-18 così come Bertone allo scadere infila la tripla del 14-18. Al 9° la Happy Casa allunga nuovamente sul +7 dopo l’appoggio di Oleka servito magnificamente da Cardillo (16-23) mentre a fine primo quarto saranno 8 le lunghezze di distacco: 17-25 al 10°.
La seconda frazione si sblocca con la tripla di Ancellotti (20-25) ma 13° 5 punti consecutivi di Donzelli trascinano Brindisi sul +10 (22-32). Splendida giocata corale dell’attacco bianco-azzurro che porta al 15° Lalanne a colpire dalla punta e a respingere la timida reazione della Consultinvest (27-35). Lo stesso centro haitiano regala il +10 agli ospiti (27-37), Ceron dimezza lo svantaggio (34-39), Giuri colpisce da 3 (34-42) mentre Mika accorcia ancora mentre Cardillo deposita il 37-44 con il quale si chiude il primo tempo.
Al ritorno in campo dopo la pausa lunga è la VL a smuovere la retina per prima con Omogbo ma Lalanne inchioda subito il 39-46. I due lunghi si rendono protagonisti dell’inizio della terza frazione ma al 23° è ancora la Happy Casa in controllo della gara (43-51). La VL rientra in partita con due schiacciate consecutive di Mika (51-53) ma N. Moore cerca subito di spegnere l’entusiasmi con la bomba del 53-56 al 26°. Monaldi da fuori l’arco però fa -2 (56-58) mentre D. Moore dalla lunetta prima regala la parità e poi il sorpasso: 60-58 al 29°. Al 30° il tabellone reciterà 62-62 dopo la tripla di Giuri e il semi-gancio di Mika.
La schiacciata di Omogbo inaugura il quarto quarto, D. Moore in penetrazione regala il primo massimo vantaggio alla VL al 32° (68-62, +4) ma un positivo Suggs pareggia i conti al 26° (69-69). Brindisi, sotto di 1 (72-71), perde Lalanne per falli al 37° ma Suggs riporta avanti nel punteggio i viaggianti con il layup 72-73. Mika fa esplodere l’Adriatic Arena con 4 punti consecutivi (76-73), Suggs è letale da 2 (76-75) mentre Tepic fallisce il canestro del sorpasso a 16 secondi dal termine (0/7 dal campo per il serbo). Pesaro chiude la gara dalla linea della carità e si aggiudica l’importante scontro diretto per 80-75
Parziali: 17-25; 37-44 (20-19); 62-62 (25-18); 80-75 (18-13)
Per Pesaro: 23+6+3 di D. Moore, 21+7 di Mika e 11+16 di Omogbo
Per Brindisi: 17+4 di Suggs, 14+8 di Lalanne, 11+4 di Giuri, 8+4+5 di N. Moore e 8+5 di Donzelli
Tabellino:
VL Pesaro: D. Moore 23, Mika 21, Omogbo 21, Bertone 10, Ceron 6, Ancellotti 6, Monaldi 3.
Happy Casa Brindisi: Suggs 17, Barber 2, Tepic 2, Cardillo 2, Mesicek 7, N.Moore 8, Donzelli 8, Lalanne 14, Oleka 4, Giuri 11.
Commenti
commenta
Leave a Reply